Birø e la playlist del giovedì che non ti aspetti.

Se mai vi foste persi le altre playlist basta che clicchiate qui.
Birø ci regala una quarta #playlist molto vicina al suo spirito di sperimentazione. I brani che questa volta ha scelto per noi, sono tutti brani che hanno quel particolare in più per contraddistinguersi dalla massa. E di massa oggi giorno, in ambito musicale, ce n’é in abbondanza.

THUNDERCAT – SHOW YOU THE WAY

Sulla bravura di #Thundercat è quasi inutile spendere parole, si rischia di cadere nell’ovvietà. Ma qui oltre la canzone merita attenzione il video.

DEMONOLOGY HI-FI ft POPULUS – REALISMO MAGICO

Video stupendo! Poi sulla qualità dei suoni e dell’arrangiamento basta vedere gli autori per capire che non poteva venirne fuori qualcosa di brutto. Anzi, il risultato è ai vertici. Quindi buon ascolto e buona visione.

KYGO – I SEE YOU

Per gradire una traccia dal nuovo album di Kygo.

GALEFFI – POLISTIROLO

La melodia entra in testa con la facilità con cui i grissini scavano nel tonno.
Un bel lavoro, curato e sincero.

GIANCANE – DISAGIO

Canzone che mi ha centrato dritto in mezzo agli occhi. Il concetto del video è tanto semplice quanto bello.

BJORK – BLISSING ME

La madrina dell’elettronica è tornata col solito connubio di follia e lucidità. Utopia è un bellissimo disco, con un range di suoni assurdo e questa canzone è il campione ideale. Consigliatissima per l’ascolto anche la title track: Utopia.

GHALI – COME MILANO

“Lunga a Vita a Sto” è un gran bel disco, di trap essenzialmente ce n’è poca ma il livello qualitativo veramente molto altro. Inserisco in playlist “Come Milano” a rappresentanza, ma l’intero disco merita un bell’ascolto. Mi raccomando!

MAC DEMARCO – STILL BEATING (A COLORS SHOW)

Performance acustica per #MacDeMarco che nella dimensione live ha tutto un altro spessore. Qui emoziona con un semplicissimo chitarra e voce da gustarsi tutto d’un fiato.

NOEL’S GALLAGHER HIGH FLYING BIRDS – BE CAREFUL

Il cantato è il solito del buon vecchio Noel Gallagher, classico e instancabile. “Who built the moon?”, è un disco che non stravolge nulla ma assolutamente piacevole da ascoltare.

EXHIBITION – NO ONE THERE ft JULIAN CASABLANCAS

Canzoni così non ne fanno più tante. Il basso e la batteria hanno un vaghissimo sapore da “Le Iene” di Tarantino, la voce di Casablancas nel ritornello viene da almeno un paio di decadi dopo.

Tags from the story
, ,
Written By
More from Redazione

I Lego ricreano una metropoli nel Palazzo Giureconsulti

In collaborazione con City Life Shopping District Lego ha messo piede al...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto + 13 =