Si sa, il tempo è denaro, specialmente a Milano. Quindi quando si parla di pausa pranzo, serve una soluzione davvero smart.
Tra esami, telefonate di lavoro, riunioni importanti e conference call, non si trova quasi mai lo spazio per una pausa pranzo degna di nota. Basta un attimo, invece, in questi 5 ristoranti per rendere la pausa pranzo a Milano un momento rapido ma allo stesso tempo gradevole e ad un prezzo “mini”.
1 – Trattoria cinese WENCHENG
Se credete di avere provato la vera cucina cinese nei classici ALL YOU CAN EAT, vi sbagliate!
Si trova nascosto in via Giordano Bruno questo piccolo ristorantino a conduzione familiare, dall’aspetto informale ma molto confortevole.
Ottima la pasta fresca fatta a mano ed i ravioli, preparati sotto i vostri occhi. Prezzi bassissimi e sapori incredibili. Non ha un sito ma lo trovate qui: via Antonio Rosmini 13, 20154 Milano
2 – Ristorante BESAME MUCHO
Per chi ama i gusti decisi e tradizionali, questo ristorante in piazza Alvar AAlto, offre una pausa pranzo rapida ma molto curata e di classe, incorniciata dai grattacieli della modernissima area di Porta Nuova. Il menu pranzo, offre una scelta tra 13 piatti irresistibili, acqua e caffè a 12 euro, senza dimenticare la gentilezza e la scelta della musica. VERY NICE!
3 – PIZZITA’
Voglia di pizza? Per gli amanti della tradizione italiana, nasce questo piccolo angolo di paradiso in Piazza Argentina.
Vari e gustosi tranci di pizza in chiave gourmet a soli 3 euro.
Croccante e sfiziosa, tradizionale ma chic! Da provare!
4 – PIADINERIA LA CAVEJA
Il “panino al volo” è una delle soluzioni più rapide per chi non ha tempo.E allora perchè non “La Caveja” in via San Maurilio. Impasto morbido e super farcito con ingredienti di qualità.
Rapidità e gusto a meno di 5 euro.
5 – ALHAMBRA RISTOVEG
Per i vegetariani una scelta etnica. In via San Gregorio, atmosfera intima a buffet, con prezzi più che accessibili.
Davvero buone tutte le pietanze tipiche della tradizione indiana, meritano poi una menzione speciale la tisana calda e la lasagna alle verdure (giusto per non rinunciare ad un “must” più casereccio).
Chi l’ha detto che i vegetariani rinunciano al gusto?
Cibo sano e sapore unico.
