SLAM – che ha appena celebrato il suo 40° anniversario dedicando il progetto I Am Genova alla propria città natale – conferma l’amore per Genova e i suoi cittadini scegliendo di essere sponsor della mosta Bernardo Strozzi 1582 – 1644. La conquista del colore.

La ricchezza e i minuziosi dettagli della natura rappresentata nelle opere di Bernardo Strozzi riporta immeditamente alla forma dei broccati, fiore all’occhiello della tradizione manifatturiera genovese nel ’600.
La natura diventa così l’elemento che accomuna l’artista, Genova e la sua storia.
Slam inoltre contribuirà in modo attivo alla realizzazione del progetto-installazione ”Il grande Slam del colore. Estro cromatico da tela a tessuto”, curato da Casana Architettura Paesaggio e Strada Nuova Rivestimenti&Interior Design.
Ottantadue petali basculanti sorretti da un’esile struttura in acciaio saranno realizzati in parte in tessuti del barocco – come damaschi e velluti – e in parte in tessuti tecnici Slam. La comunione cromatica di queste tele irradieranno di luci e riflessi gli spazi monumentali del Palazzo.
Il passato che si respira grazie al decoro dei tessuti del barocco si accosta così alla contemporaneità dei materiali tecnici di Slam.