Il rap crossgender di Mykki Blanco

Il debutto discografico di Mykki Blanco, star del web, trasuda rabbia e dolore; prodotto da Woodkid e Jeremiah Meece finisce diritto tra gli album dell’anno

Mykki il debutto di Mykki Blanco

MYKKI BLANCO – Mykki (Dogfood Music)

Ce l’ha fatta. Dopo cinque anni, tre Ep e altrettanti mixtapes, ecco finalmente alla luce il primo disco in studio di Mykki Blanco. Il suo nome gira nella scena hip hop queer da parecchio tempo e ogni sua uscita riceve sempre maggiore attenzione da social e addetti ai lavori, complici un talento indiscutibile e una personalità tanto controversa quanto perfettamente a proprio agio nell’industria musicale attuale, sempre alla ricerca di un personaggio in grado di catalizzare attenzione a 360 gradi. Per la prima volta però, per sua stessa ammissione l’artista transgender californiano ha deciso di dedicare l’ultimo anno trascorso in studio, a comporre e registrare senza sosta. Il risultato già sulle prime sembra giustificare l’accezione grunge, con la quale Mykki ha sempre voluto definire le proprie performances: emerge una natura spiccatamente dark in ciascuno dei tredici pezzi, dove testi raffinati e produzioni di livello quantomeno all’altezza (firmate Woodkid e Jeremiah Meece) proiettano in un universo musicale del futuro, che sa essere d’avanguardia, trasversale e commercialissimo allo stesso tempo. Non mancano le hit e anzi l’intero lavoro sembra una classifica radiofonica a tutti gli effetti, dove trovano spazio pezzi dance, hip hop puro e electrop-pop. Mykki Blanco con questo disco ha scoperto definitivamente le carte e si candida con decisione a next big thing, perchè come ha dichiarato di recente a Beautiful Savage: «It’s a make it or break it kind of year».

Written By
More from Redazione

DATE sposa il light design italiano con MODOLUCE

Da sempre elemento di ispirazione primario dell’ufficio stile del brand fiorentino DATE...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre + 6 =