La nightlife QLGBT è la protagonista della mostra fotografica P.A.R.T.Y. (Pride And Revolution To Youth)

Una vecchia canzone racconta che una volta, quando le luci si spegnevano, tacevano le voci e nel buio qualcuno sussurrava timidi inviti a scendere in pista rischiando d’incassare il più classico dei “no, grazie”.

Da allora le cose sono decisamente cambiate e oggi, quando la notte assorbe lo scintillio del giorno, ci sono nuove storie da raccontare complice una macchina fotografica pronta a catturare lo sguardo di chi ha fatto dell’arte la propria vita.

È così che nasce P.A.R.T.Y. (Pride And Revolution To Youth), il progetto fotografico che racconta l’identità della nightlife QLGBT attraverso 22 scatti del fotografo Nils Rossi che svela i volti di performer, ballerini, dj, e in senso più ampio degli artisti, che si sono esibiti durante la stagione invernale 2017/2018 di q|LAB, il contenitore musicale internazionale per creativi con sede presso il Q21 di Milano, in via Padova 21.

Quella di P.A.R.T.Y. è un’anima itinerante che prevede molteplici tappe e coinvolge, oltre allo Spazio Kryptos, LeccoMilano, Memà, Mono, Red Cafè, Blanco e il 35, i locali più rappresentativi del quartiere Rainbow di Porta Venezia che hanno aderito al progetto e dove le foto rimarranno esposte fino alla fine di luglio:

22 GIUGNO: presentazione mostra agli studenti del Politecnico di Milano con Associazione Poliedro;

23 GIUGNO: preview di 8 scatti al Teatro Elfo Puccini e presentazione della Milano Pride Week, dalle 18.30 alle 20.00;

DAL 24 AL 28 GIUGNO: gli 8 scatti saranno ospitati dai partner aderenti all’iniziativa, collocati nel quartiere Rainbow di Porta Venezia: LeccoMilano, Memà, Mono, Red Cafè, Blanco, 35;

29 GIUGNO: inaugurazione della mostra presso Spazio Kryptos (via Panfilo Castaldi 26) dalle ore 18.30 alle 22.00, con dj-set e vernissage offerto da Astoria Wines e il Cocktail Bar 35;

30 GIUGNO: al Q21 si celebrerà la chiusura della settimana con l’ufficiale Pride Closing Party allestito ad hoc con gli scatti fotografici;

DAL 9 AL 31 LUGLIO: gli scatti saranno esposti presso LeccoMilano, Memà, Mono, Red Cafè, Blanco, 35.

La curatela di P.A.R.T.Y. è opera di Sanni Agostinelli, photoeditor e producer, responsabile degli studi fotografici e allestimenti mostre presso l’Istituto Italiano di Fotografia. La mostra si inserisce nel ricco calendario d’iniziative della Milano Pride Week 2018, in programma dal 22 giugno al 1 luglio, ed è patrocinata da Milano Pride Week e Rainbow District Milano.

L’idea di trasformare la fotografia in un veicolo di formazione con l’obiettivo di alimentare la coscienza critica e stimolare l’osservazione e la riflessione dello spettatore rende P.A.R.T.Y. (Pride And Revolution To Youth) un appuntamento imperdibile per tutti coloro che alla facile apparenza preferiscono conoscere per comprendere.

Written By
More from Redazione

Pugnale&Nyleve for Tagliatore: una capsule collection di occhiali stilosi e fuori dagli schemi

Gli occhiali da sole sono quell’accessorio che, se in possesso del giusto...
Read More